top of page

Rodolfo Bersani - Biography 

IMG_4385-1 (1).jpg

Nasce a Cortemaggiore il 16 marzo 1954. Si diploma "Maestro d'Arte" all'Istituto d'Arte "Paolo Toschi" di Parma e frequenta l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano con Domenico Purificato.

Born in 1954 in Cortemaggiore, he graduated as "Maestro d'Arte" at the Paolo Toschi Institute of Art in Parma; he attended the Academy of Fine Arts of Brera in Milan with Domenico Purificato.

La creatività artistica è imprevedibile, attraversa la vita di molti performer in vario modo: flash periodi o addirittura cicli. Come è accaduto e accade a Rodolfo Bersani di Cortemaggiore (Piacenza), pittore e restauratore, da decenni fra i protagonisti nel contesto artistico non solo piacentino. Nella sua lunga carriera ha infatti vissuto diverse fasi che qui sintetizziamo: a Realismo e Iperrealismo degli esordi è seguita una lunga fase di recupero di istanze mitologiche. E' in quest'ultimo ambito Bersani ha rappresentato un sogno collettivo a lungo apprezzato da pubblico e critica perché la mitologia ha sempre affascinato.

Soprattutto ha colto la monumentalità di quei soggetti, con grande intuito ha individuato e tradotto sulla tela la magica suggestione  della mitologia, quasi sempre collegata ad echi storici e letterari. Ma per ogni artista il confronto con il reale è fondamentale, bisogna adeguarsi, aggiornarsi, sperimentare altre forme. Sta di fatto che Bersani, dalla dimensione mitica, è di recente passato a tematiche nuove e altrettanto impegnative. Attestate però su tutt'altro versante, relative a un epos macchinista, neanche la mitologia si fosse rigenerata, trasformata, quasi modernizzata in altra e attualissima configurazione. Come in effetti è la "Tecno-metafisica", sua ultima invenzione-concezione che non è un movimento o una tendenza, ma semplicemente una meditata convinzione dell'estroso Bersani.

Artistic creativity is unpredictable, it goes through the life of many performers in various ways: flashes, periods or even cycles. As it has happened and is still happening to Rodolfo Bersani of Cortemaggiore (Piacenza), painter and restorer, for decades among the key players in the Piacenza artistic milieu, and beyond. In his long career. in fact, he went through various phases, which we sum up: the Realism and Hyperrealism of his early days were followed by a long phase in which he revisited mythological themes. In the latter arena Bersani embodied a collective dream long appreciated by the pubblic and critics, because myhtology has always fascinated. Above all, he captured the monumentality of those subjects, with great intuition he identified and translated on canvas the magical enchantment of mythology, almost  always connected to historical and literary echoes. But for every artist, tackling reality is essential, one need to adapt, get up-to-date, experiment with new shapes. The fact is that Bersani recently left the mythical dimension behind to move on to new but equally demanding topics. But linked to a completely different facet, relating to a machinist epos, almost as if mythology had generated, transformed, almost modernised into another and very current configuration. As is actually the case with "Techno-metaphysics", hes latest invention-concept, which is neither a movement nor a trend, but simply a pondered conviction of whimsical Bersani.

Education 

1969 - 1972

Istituto d'Arte "Paolo Toschi" - Parma

1972 - 1976

Accademmia di Belle Arti di Brera - Milano

Awards 

1976

4o premio - Biennale Arti Figurative Cassa di Risparmio di Piacenza (Italia)

Exhibitions 

1976

Biennale Arti Figurative, Piacenza (IT)

1981

Mostra Redazione Splendor, Milano (IT)

1986

Mostra Hotel Helios, Tarquinia (IT)

1986

Arte Mercato, Parma (IT)

1987

Mostra Spazio Arte E.Mincs, Francoforte (DE)

1989

Galleria Quadrante, Chiasso (CH)

1990

Umbria Expo (IT)

1991

Galleria Time Art, Pompei (IT)

1992

Umbria Fiction- Palazzo dei Signori, Gubbio (IT)

1993

Galleria Spazi Arte, Piacenza (IT)

1994

Galleria Leonardo, Cremona (IT)

1994

Galleria S.Andrea, Parma (IT)

1994

Landscape III M.Caldarelli, New York (U.S.A.)

1994

Galleria Immaginaria, Arezzi (IT)

1994

City Bank, Milano (IT)

1994

Festival dei Due Mondi, Spoleto (IT)

1994

1995

Landscape II a cura di MG Chiesa par d'Ars, Museo Timoteo, Navarro Tantucam (Argentina)

Rassegna "Castelli in Aria", per d'Ars, Forte Crest, Milano (IT)

1995

Mostra "Affetti Speciali", Palazzo Podestà, Castell'Arquato (IT)

1996

Galleria Time Art, Cava dei Tirreni (IT)

1996

Festival dei Due Mondi, Spoleto (IT)

1997

Sala Ninfea, Galleria, Salice Terme (IT)

1998

Biennale d'Arte Sacra, Livraga (IT)

1998

Biennale d'Arte Fantastica, Castello di Poppi (IT)

2010

Un "Po di Onirico" a cura di V. Sgarbi, Soave di Codogno (IT)

2010

Collettiva al Convento di S. Fara, Bobbio (IT)

2015

Mostra personale nella Rocca di Fontanellato (IT)

2016

Ritratto d'Artista, Palazzo Farnense (IT)

2016

"Mithos" mostra personale Teatro E.Duse e Hostaria dell'immagine, Cortemaggiore (IT)

2019

Add an Exhibition Name ,Venue Name

Contact Me

Contact

334 6482 735

Thanks for submitting!

bottom of page